Ciao a tutti,
oggi per giocare abbiamo scelto Le Schede d'assegnazione! :)
Il rompicapo e' composto da un pannello base (30 x 10 x 2cm) con 6 pioli sui quali vanno posizionate nove schede per cinque strati.
Le schede posizionate correttamente non devono sporgere dalla base! A parte uno strato, gli altri quattro vanno formati con due schede ciascuna.
ETA'
- -3 Ai bimbi piccoli indichiamo le singole schede ed il posto dove posizionarle.
- 3+ Quando presentiamo questo gioco al bimbo per la prima volta, dobbiamo spiegargli (come descritto sopra) che sulla base ci vanno solo due schede. Indichiamo i sei pioli e gli facciamo vedere che se una scheda é mal-posizionata fuoriesce dalla base. Possiamo iniziare con quella più grande in modo che si renda conto che quella è la "forma" da seguire. Successivamente lasciamo la scelta delle schede a lui. Ed ecco che abbiamo il primo piano della nostra casetta :). ... E via con la costruzione! ...
- 4+ Il livello successivo è estrarre le schede, mischiandole , girandole e capovolgendole. Possiamo indicare verbalmente la scheda con: un buco, due buchi, etc. ... Usando i termini: primo, secondo, etc. (per ogni strato corrispondente)
BUONO PER:
- coordinazione oculo-manuale
- sviluppo delle capacità intellettuali
- allenare la virtù della pazienza
N.B. L'età da me indicata è solo relativa! Ogni bambino è diverso dall' altro. Anche se della stessa età, potrebbero avere capacità motorie ed/od intellettuali diverse.
In ogni caso siamo pazienti - è "solo" UN GIOCO! :)
Se questo gioco ti piace puoi acquistarlo
qui