![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEillrt_8ehkHhu9av2zx1Jad08AMYjkGP98aY856Cfg-aWrSIZl7itxfcUU2UwAeUNuER5XP7xwkdLgOf1P2G0eE2lqr35K2EZwBwn4KG4RVrEW-yxBJvUo3KVyUHMjyi0gBwT57b346xg/s1600/imparare-ad-allacciarsi-le-scarpe-con-la-scarpa-didacticus.jpg)
Una volta imparato non si scorda mai! …
Nooooo, non sto parlando di sapere nuotare od andare in bicicletta!!! Intendo: allacciarsi le scarpe!
Tutti ci siamo passati e tutti c’e l’abbiamo fatta. …
Forse è arrivato il
momento giusto per insegnare al tuo bimbo?
ETA’
“PIU’ PRESTO INIZII AD INSEGNARE, PIU’ PRESTO IL BAMBINO IMPARERA'”
QUALCHE TRUCCO:
- Ogni volta che allacciamo le scarpe al bambino, lo facciamo lentamente per assicurarci la sua attenzione ed incentivare la sua innata curiosità
- Allacciamo la scarpa (sia quella di Didacticus che quella vera) col bambino* in modo che lui possa vedere l’ “operazione” dalla giusta angolazione.
- Mostriamo l’operazione di allacciamento lentamente per essere sicuri che il bimbo abbia registrato ogni movimento ed ogni passaggio.
- Preferibilmente prendiamo le manine del bimbo ed allacciamo la scarpa insieme, guidando le sue mani
- I bambini apprezzano i commenti durante l’ insegnamento (per. es. “aspetta, prendiamo una stringa … adesso l’altra stringa, ora facciamo un nodo, un fiocco, un altro fiocco, giriamo … e … et voilàààà – ci siamo! C’e chi addirittura racconta qualche storiella. Insomma vai con la fantasia! Inventati quello che vuoi: l’importante è "giocare per imparare!)
* bimbo piccolo ce lo mettiamo seduti sulle ginocchia, bimbo di età scolare sta accanto a noi
E chi fosse ancora
troppo piccolo per imparare ad allacciarsi le stringhe, può semplicemente iniziare
ad infilarle. Un ottimo inizio per
prendere “confidenza” con la scarpa e la stringa, molto utile per esercizi di
motoria fine
La Scarpa ha cinque fori su ogni lato. Con bimbi più grandi o bimbi disabili, mentre stiamo infilando la stringa commentiamo quello che stiamo faccendo (per. es. “primo bucco, secondo, terzo … e così via sino al decimo buco. Oppure “sinistra, destra, sinistra, destra” oppure: “prima fila, seconda fila, … sino alla quinta fila, oppure: “esterno, interno, sinistra – esterno etc.)
La Scarpa in legno è appositamente progettata in una
dimensione abbastanza grande da risultare maneggevole per il bambino. E’ carina
sulla mensola nella cameretta e nello stesso momento è compatta e sta comodamente
dentro la valigia pronta per una partenza.
RICORDIAMO CHE:
Ogni bimbo è unico, ognuno ha doti diverse ... Non perdiamo MAI la pazienza!
Più frutti porta insegnare, quando il bambino mostra interesse (Bambini che indossano rigorosamente scarpe con velcro “strappo” o stringe elastiche “finte” raramente chiedono a ...)
Ogni bimbo è unico, ognuno ha doti diverse ... Non perdiamo MAI la pazienza!
Più frutti porta insegnare, quando il bambino mostra interesse (Bambini che indossano rigorosamente scarpe con velcro “strappo” o stringe elastiche “finte” raramente chiedono a ...)
La motivazione è fondamentale!
Se il nostro figlio non sa ancora allacciarsi le scarpe, non è colpa sua!
Se il nostro figlio non sa ancora allacciarsi le scarpe, non è colpa sua!